• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Regione Piemonte
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Desana

Comune di Desana

  • Organi
  • Provincia Vercelli
  • Pro Loco

Menu di navigazione

  • Il Paese
    • News
    • Servizi Pubblici
      • CAD (Circolo Amici Desana)
      • Consorzio Strade Vicinali Desana
      • ENEL
      • Raccolta rifiuti
      • Pro Loco Desana
      • Servizi Bancari
      • Servizio Gas
      • Servizio Idrico
      • Ufficio Postale
    • Trasporti
      • ATAP
    • Emergenza / Sanità
      • Farmacia
      • Residenza San Pietro
    • Pubblica Sicurezza
      • Carabinieri
  • Il comune
    • Sindaco
    • Organi
    • Uffici
    • Bandi di gara
    • Concorsi
    • Gallery
    • Aziende agricole
    • Aziende
    • Attività Commerciali
    • Cenni storici
    • Dove Mangiare
    • Manifestazioni
    • Le associazioni presenti nel territorio
    • Sport e giardini pubblici
  • Servizi online
    • Albo pretorio on line
    • I.M.U.
    • TARI
    • Addizionale comunale IRPEF
    • SUAP
    • Elezioni 2019
    • Modulistica Online
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Home
  • Il Paese
  • News
Scheda

Bonus verde e sistemazione aree scoperte: come funziona l'agevolazione nel 2019

26/01/2019

Bonus verde e sistemazione aree scoperte: come funziona l'agevolazione nel 2019
Tutti i dettagli della proroga del cd. bonus verde al 36% per la sistemazione e la copertura di giardini e terrazze disposta dalla Legge di Bilancio 2019

Il Bonus verde (detrazioni fiscali per interventi di sistemazione a verde) è stato prorogato per un altro anno dalla Legge di Bilancio approvata di recente.
La detrazione prorogata al 31 dicembre 2019 riguarda la sistemazione a verde di aree scoperte di immobili privati a uso abitativo: lagevolazione riguarda l'IRPEF e consiste nella detrazione dall'imposta lorda del 36 per cento della spesa sostenuta, nei limiti di un massimo di spesa di euro 5000 annui (10 quote) e - pertanto - entro la somma massima detraibile di 1800 euro.
Bonus verde: le due tipologie di intervento
La detrazione è prevista per le spese sostenute dai contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l'immobile sul quale sono effettuati gli interventi relativi alla:
  • "sistemazione a verde" di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Bonus verde: vale anche per le spese di condominio
L'agevolazione spetta anche per le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, di cui agli artt. 1117 e 1117-bis del codice civile, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare ad uso abitativo. In tal caso la detrazione spetta al singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la quota di spesa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.
Bonus verde: le risposte alle domande principali
  • il contribuente è libero di rivolgersi a fornitori diversi per l'acquisto degli alberi, piante, arbusti, cespugli e specie vegetali e per la realizzazione dell'intervento;
  • per quel che riguarda la realizzazione di fioriere e allestimento a verde permanente di balconi e terrazzi, sono agevolabili se allestite in maniera permanente e sempreché si riferiscano ad un intervento innovativo;
  • sono agevolabili anche gli interventi mirati al mantenimento del buono stato vegetativo e alla difesa fitosanitaria di alberi secolari o di esemplari arborei di notevole pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale salvaguardati ai sensi della legge 10/2013 la cui conservazione è strettamente collegata alla tutela del territorio e dell'ecosistema;
  • sono comprese anche le spese necessarie per indagini e stime del sito oggetto dell'intervento purché direttamente riconducibili all'intervento stesso.
  • Il Paese
  • News
  • Servizi Pubblici
  • Trasporti
  • Emergenza / Sanità
  • Pubblica Sicurezza
Footer Logo

Desana

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Desana
Corso G. Marconi, 1
13034 Vercelli (VC) Desana

 

Recapiti

Tel. (+39)0161318133
Fax (+39)0161316991
desana@ruparpiemonte.it
P.IVA: 00411760028
CF: 80000790024

 

Indirizzo PEC

desana@cert.ruparpiemonte.it

 

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza

Visite: 256923
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab